«Occorre […] rendere più trasparente la contrattazione in materia di locazioni»
Secondo i dati della Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza per il 2018, si stima che nel 2016 (ultimo dato disponibile) i contratti di locazione non registrati hanno sottratto circa 1,14 miliardi di euro alle casse dello Stato.
Questa somma è in calo, rispetto ai circa 1,26 miliardi di euro del 2015, ma in aumento rispetto ai 736 milioni di euro del 2014.
Uno dei settori più colpiti da questo fenomeno è quello delle case vacanze. Secondo Il Sole 24 Ore, tra giugno e agosto 2019, oltre il 60 per cento dei controlli fatti dalla Guardia di finanza ha scoperto contratti di locazione in nero.