Con l’espressione “Green New Deal” si fa generalmente riferimento a un grande piano di investimenti pubblici che porti ad una crescita economica sostenibile per l’ambiente, riducendo il più velocemente possibile le emissioni generate dai processi di produzione.
Il termine è stato reso famoso dalla deputata democratica statunitense Alexandra Ocasio-Cortez (prima firmataria di una risoluzione che porta, appunto, il nome di Green New Deal) ed echeggia il piano New Deal che il presidente Franklin Delano Roosevelt lanciò negli anni Trenta del Novecento per rilanciare l’economia statunitense.
Per quanto riguarda la proposta del governo, il riferimento ai “principi fondamentali del nostro sistema costituzionale” riguarda i primi 12 articoli della Costituzione. Ad oggi, questi non sono mai stati modificati.