«Occorre […] adeguare le risorse del Fondo nazionale di sostegno alle locazioni»
Il fondo nazionale di sostegno alle locazioni è stato istituito con la legge n. 431 del 1998 (art. 11) dall’allora governo D’Alema I. Lo scopo del fondo è quello di sostenere economicamente i cittadini nel pagamento degli affitti delle case dove risiedono e di finanziare le iniziative dei comuni per «il reperimento di alloggi da concedere in locazione per periodi determinati».
Come riporta il sito dell’Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), il rifinanziamento del fondo è avvenuto a fasi alterne. Se nel 2015 lo Stato aveva stanziato 100 milioni di euro alle autonomie locali, nei tre anni successivi il finanziamento è stato pari a zero.
Con la legge di Bilancio per il 2018 lo Stato ha ricominciato a destinare risorse al fondo nazionale locazioni, dotandolo di 10 milioni l’anno per il 2019 e il 2020.